
Docente di filosofia delle scienze cognitive e dell’IA
💬 “Potere significa la limpidezza della percezione, la libertà di agire, la leggerezza di accettare quando le prime non si hanno”.
Docente presso l’Università di Bergamo, si occupa del rapporto tra percezione e motorio, guardando alle neuroscienze per comprendere come sperimentiamo la realtà del mondo esterno. Studia la natura dell’endurance nelle ultramaratone.
È un ultramaratoneta, triatleta delle lunghe distanze e ama la letteratura. Ha svolto la sua ricerca tra Belgio, Svizzera, Germania e Italia.